Il Rotaract è l’organizzazione più bella del mondo:
– ne fanno parte in tutto il mondo giovani attivi tra i diciotto e i trent’anni, che dedicano il loro tempo libero alla formazione e al servizio della società, attraverso le numerose attività locali e internazionali in cui si realizza il Rotaract;
– rappresenta un’identità comune a tutto il mondo, che trascende differenze di censo, religione, cultura, sesso, etnia, lingua e provenienza (la dimensione internazionale del Rotaract è una delle sue caratteristiche più belle);
– si estrinseca in una miriade di attività differenti, dal volontariato alle arti, dalle feste ai convegni, dallo sport ai viaggi, e molto, molto altro ancora;
– riunisce giovani impegnati e motivati, che si mettono in gioco;
– ha alle spalle l’organizzazione di servizio più diffusa al mondo, il Rotary International;
– con le sue attività intende contribuire a fare del bene;
– consente ai propri soci di realizzare i propri talenti, e magari anche alcuni dei propri sogni;
– contribuisce alla crescita personale e professionale dei propri soci;
– sviluppa dunque le doti di leadership di ciascuno, contribuendo al ricambio generazionale delle classi dirigenti, ed insegna anche a lasciare le posizioni di “potere” (ogni anno le cariche cambiano: un anno si è al vertice, un anno si è un socio semplice);
e si potrebbe proseguire…