Bando di concorso 2011

Il Distretto Rotaract 2040 e il Distretto Rotaract 2050 collaborano sin dall’anno sociale 2004-2005 nella realizzazione annuale del “Premio Maturità”, con il quale vengono premiate da una apposita commissione di professori, le migliori prove di italiano degli Esami di Stato delle tre categorie di Istituti Secondari Superiori – Licei, Istituti Tecnici e Istituti Professionali – della Lombardia. Tale Premio è nato da un’idea del Rotary Club Milano Sud Ovest ed è stato negli anni patrocinato dalla Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, dalla Regione Lombardia e delle Province lombarde. Questa iniziativa vuole essere innanzitutto uno stimolo per gli studenti ad un proficuo impegno nello studio, ma anche un premio per le capacità sviluppate dai giovani nei propri percorsi scolastici. Si vuole evidenziare come lo studio sia soprattutto un investimento su sè stessi e sul proprio futuro e non solo l’adempimento di un dovere. Il valore complessivo dei riconoscimenti sarà di € 1.500 con, in aggiunta, la possibilità per i vincitori di partecipare gratuitamente al RYLA (Rotary Youth Leadership Award), programma annuale di formazione, della durata di una settimana, organizzato dal Rotary International, volto allo sviluppo delle qualità di leadership (dal valore di euro 500,00 circa per ciascun partecipante).

Il Premio Maturità coinvolge in maniera attiva i Rotaract Club, le scuole, i professori e gli studenti ed è strutturato nelle seguenti

fasi organizzative:
1. I Dirigenti Scolastici dovranno trasmettere il bando di concorso ai Presidenti delle Commissioni degli Esami di Stato. A tale proposito si invita ad allegare il bando stesso alle buste ministeriali contenenti le tracce della prova.
2. A luglio le Commissioni esaminatrici segnaleranno alle rispettive Scuole le prove che hanno ottenuto il punteggio massimo, consegnando le fotocopie dei testi alla segreteria della Scuola stessa.
3. Entro il 22 luglio 2011 le Scuole dovranno, previa compilazione e sottoscrizione da parte dello studente interessato del modello di autorizzazione qui allegato, inviare gli elaborati alla Commissione Premio Maturità 2011 tramite raccomandata, all’indirizzo: Premio Maturità 2011, Piazza Duomo n. 16 – 20122 Milano, c.a. Dott.ssa Giorgia Giavenni. N.B. Non saranno accettate prove sostenute al di fuori dell’Esame di Stato
4. Un’apposita Commissione, composta da docenti di Scuole Superiori della Regione Lombardia, valuterà tali prove, con l’obiettivo di individuare il miglior elaborato per ogni indirizzo scolastico.
5. Entro la fine di ottobre verranno individuati i temi vincitori.
6. A novembre si terrà la cerimonia di presentazione degli elaborati finalisti e la premiazione dei vincitori.
Per maggiori informazioni: http://www.premiomaturita.it http://www.rotaract2040.org http://www.rotaract2050.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...